€16,00 €11,20
30 disponibili
Il mondo si divide in quattro categorie: i vincenti, i perdenti, i fortunati e gli sfortunati. Se le prime due categorie sono un dato oggettivo, le altre sono, invece, chiaramente un dato soggettivo. Perché la fortuna sarà pure bendata, ma alla fine dei conti sa bene dove andare. Basta guidarla, aiutarla. Però bisogna saperlo fare. “Bari & dispari” svela trucchi, retroscena, raggiri, “combine”, imbrogli e truffe dello sconfinato, indelebile, indecifrabile universo del gioco d’azzardo che ha un’unica certezza: il gioco, come la legge, non è uguale per tutti. Poker, roulette, chemin de fer: storie vere di giocatori professionisti, sullo sfondo magico e fatato dei Casinò e nelle carnali e palpitanti bische clandestine. Ma non solo: anche corse di cavalli e di cani, ovunque c’è da piazzare una scommessa vincente. Ovunque c’è la possibilità di fare soldi, insomma. Una storia che si snoda fra Napoli e la Costa Azzurra, con una entusiasmante serie di colpi di scena dentro e fuori i Casinò.
autore | Giampaolo Santoro |
---|---|
sottotitolo | I professionisti del gioco d'azzardo |
anno | 2010 |
pagine | 168 |
dimensioni | 14,5×21 |
€16,00 €11,20
30 disponibili
30 disponibili
Cara lettrice, caro lettore manifestolibri non va in vacanza ma approfitta dei mesi estivi per riprogettare il sito e il servizio di ecommerce.
Per farlo ha bisogno di voi e, in cambio, vi “regala” la metà del prezzo dei libri.
DAL 27 LUGLIO 2022 AL 31 AGOSTO 2022 TUTTO IL CATALOGO ON LINE AL 50% FINO A ESAURIMENTO SCORTE DI MAGAZZINO (AFFRETTATEVI DUNQUE)!!!!
Usa il promo code
SUMMER22
Gli ordini raccolti durante l’estate saranno spediti dopo il 15 settembre 2022
La casa editrice manifestolibri è stata fondata nel 1991 all’interno delle iniziative editoriali aggiuntive del quotidiano il manifesto.
Le sue pubblicazioni riguardano soprattutto tematiche di storia, politica, filosofia, antropologia, sociologia, ma anche occasionali incursioni nel fantastico con un catalogo che ha raggiunto la consistenza di circa 600 titoli negli anni 2010.
La distribuzione, sul territorio nazionale, è affidata alla Messaggerie Libri Spa, a cui si affianca un canale parallelo di vendita diretta che si serve della visibilità sulle pagine del quotidiano il manifesto e della partecipazioni a manifestazioni politiche e culturali.
Tra gli autori pubblicati figurano intellettuali come Toni Negri, Slavoj Žižek, John Holloway, Giovanni Arrighi, Immanuel Wallerstein, Augusto Illuminati, Stefano Petrucciani. Sono state pubblicate opere sia di collaboratori storici del quotidiano come Giuliana Sgrena, Luigi Pintor, Rossana Rossanda, Lucio Magri che di attuali collaboratori come Benedetto Vecchi, Simone Pieranni, Roberto Ciccarelli, Marco Bascetta, Tommaso Di Francesco.
La casa editrice manifestolibri è stata fondata nel 1991 all’interno delle iniziative editoriali aggiuntive del quotidiano il manifesto.
Le sue pubblicazioni riguardano soprattutto tematiche di storia, politica, filosofia, antropologia, sociologia, ma anche occasionali incursioni nel fantastico con un catalogo che ha raggiunto la consistenza di circa 600 titoli negli anni 2010.
La distribuzione, sul territorio nazionale, è affidata alla Messaggerie Libri Spa, a cui si affianca un canale parallelo di vendita diretta che si serve della visibilità sulle pagine del quotidiano il manifesto e della partecipazioni a manifestazioni politiche e culturali.
Tra gli autori pubblicati figurano intellettuali come Toni Negri, Slavoj Žižek, John Holloway, Giovanni Arrighi, Immanuel Wallerstein, Augusto Illuminati, Stefano Petrucciani. Sono state pubblicate opere sia di collaboratori storici del quotidiano come Giuliana Sgrena, Luigi Pintor, Rossana Rossanda, Lucio Magri che di attuali collaboratori come Benedetto Vecchi, Simone Pieranni, Roberto Ciccarelli, Marco Bascetta, Tommaso Di Francesco.