Manifestolibri
"Ho chiesto aiuto, mi hanno detto 'arrangiati'"
In queste ore stanno emergendo centinaia di testimonianze e commenti di donne che hanno vissuto in solitudine il post parto. Richieste d'aiuto inascoltate. “Vorrei dire alla mamma che ha perso il bimbo al Pertini che non è colpa sua. Quello che è successo a lei poteva capitare a tutte noi”.
Oltre alle testimonianze quello che emerge ancora una volta evidente è la tossicità di un'informazione inadeguata e violenta, una narrazione incentrata sulla colpevolizzazione delle madri, esplicita o sotto forma di insinuazione.
Poteva capitare, in un sistema sanitario che non riconosce la violenza ostetrica dove tante e troppe pratiche sono ancora oggi legittimate dalla collettività.
Poteva capitare, in una sanità dove la scelta politica di tagli e riduzione del personale esaspera qualsiasi tipo di strumento di aiuto possibile.
Quello che è successo all'ospedale Pertini di Roma è capitato, e non deve succedere mai più.
Oggi come sempre #sorellanonseisola
Le matrioske di NUDM contro la violenza ostetrica 👇https://nonunadimeno.wordpress.com/2016/11/17/matrioske-contro-la-violenza-ostetrica-freedom-for-birth-rome-action-group/?fbclid=IwAR3lm3TsgJbu-o6p3koGH6mVLrQBYhfQwtJRKQEZjtXpXsZNe1mHu01Bl5k
In queste ore stanno emergendo centinaia di testimonianze e commenti di donne che hanno vissuto in solitudine il post parto. Richieste d'aiuto inascoltate. “Vorrei dire alla mamma che ha perso il bimbo al Pertini che non è colpa sua. Quello che è successo a lei poteva capitare a tutte noi”.
Oltre alle testimonianze quello che emerge ancora una volta evidente è la tossicità di un'informazione inadeguata e violenta, una narrazione incentrata sulla colpevolizzazione delle madri, esplicita o sotto forma di insinuazione.
Poteva capitare, in un sistema sanitario che non riconosce la violenza ostetrica dove tante e troppe pratiche sono ancora oggi legittimate dalla collettività.
Poteva capitare, in una sanità dove la scelta politica di tagli e riduzione del personale esaspera qualsiasi tipo di strumento di aiuto possibile.
Quello che è successo all'ospedale Pertini di Roma è capitato, e non deve succedere mai più.
Oggi come sempre #sorellanonseisola
Le matrioske di NUDM contro la violenza ostetrica 👇https://nonunadimeno.wordpress.com/2016/11/17/matrioske-contro-la-violenza-ostetrica-freedom-for-birth-rome-action-group/?fbclid=IwAR3lm3TsgJbu-o6p3koGH6mVLrQBYhfQwtJRKQEZjtXpXsZNe1mHu01Bl5k
Manifestolibri
Perché rileggere Marx e discuterne pubblicamente è ancora importante
Nella cassetta degli attrezzi di manifestolibri non sono mai mancati il Marx critico della società e la sua passione per la libertà umana, perché il suo metodo regge il passaggio dalle lotte operaie alla globalizzazione e alla sua crisi e ci conduce sempre all’emersione sociale e politica delle classi e delle categorie oppresse.
Studiosi come Stefano Petrucciani, Vittorio Morfino Luca Basso, Giorgio Cesarale e il loro gruppo hanno sempre continuato, con quegli strumenti, la critica del pensiero unico che ha dominato gli ultimi decenni.
Oggi la crisi che ci sommerge richiede una nuova sistematizzazione. Ecco dunque che manifestolibri collabora con Spazio Marx pubblicando una collana di studi. Una collaborazione nata da lontano che oggi si fa centrale nella nostra produzione culturale e politica. Buon inizio e buon lavoro a tutti/e quindi, e grazie per il lavoro e la fiducia.
Spazio Marx il manifesto
Nella cassetta degli attrezzi di manifestolibri non sono mai mancati il Marx critico della società e la sua passione per la libertà umana, perché il suo metodo regge il passaggio dalle lotte operaie alla globalizzazione e alla sua crisi e ci conduce sempre all’emersione sociale e politica delle classi e delle categorie oppresse.
Studiosi come Stefano Petrucciani, Vittorio Morfino Luca Basso, Giorgio Cesarale e il loro gruppo hanno sempre continuato, con quegli strumenti, la critica del pensiero unico che ha dominato gli ultimi decenni.
Oggi la crisi che ci sommerge richiede una nuova sistematizzazione. Ecco dunque che manifestolibri collabora con Spazio Marx pubblicando una collana di studi. Una collaborazione nata da lontano che oggi si fa centrale nella nostra produzione culturale e politica. Buon inizio e buon lavoro a tutti/e quindi, e grazie per il lavoro e la fiducia.
Spazio Marx il manifesto
Manifestolibri
In questi anni anche in Regione abbiamo dovuto respingere non so quante volte gli attacchi della destra alla 194 e ad ogni sussurro di diritto.
Contro la pillola del giorno dopo, contro la deospedalizzazione della RU486, contro anche solo la parola "genere", contro ogni traccia di autodeterminazione delle donne.
Per questo non mi sorprende l'ennesimo progetto di legge depositato in Parlamento da Fratelli d'Italia sui diritti del concepito.
Non mi sorprende ma mi spaventa.
Perché in democrazia contano i numeri, e nel Lazio negli ultimi anni con i numeri della maggioranza abbiamo respinto tutti gli attacchi alla libertà delle donne.
Io me lo ricordo quando manifestavamo fuori dalla Regione - allora governata dalla destra - contro la privatizzazione dei consultori.
Noi dobbiamo andare avanti: investire sulla piena applicazione della 194, promuovere la pillola gratuita per le minorenni, introdurre l'educazione sessuale nelle scuole.
Tornare indietro non si può.
#neavremocura
Contro la pillola del giorno dopo, contro la deospedalizzazione della RU486, contro anche solo la parola "genere", contro ogni traccia di autodeterminazione delle donne.
Per questo non mi sorprende l'ennesimo progetto di legge depositato in Parlamento da Fratelli d'Italia sui diritti del concepito.
Non mi sorprende ma mi spaventa.
Perché in democrazia contano i numeri, e nel Lazio negli ultimi anni con i numeri della maggioranza abbiamo respinto tutti gli attacchi alla libertà delle donne.
Io me lo ricordo quando manifestavamo fuori dalla Regione - allora governata dalla destra - contro la privatizzazione dei consultori.
Noi dobbiamo andare avanti: investire sulla piena applicazione della 194, promuovere la pillola gratuita per le minorenni, introdurre l'educazione sessuale nelle scuole.
Tornare indietro non si può.
#neavremocura
Manifestolibri
https://www.spreaker.com/show/streghe_5 Storie di donne che ci piacciono: pioniere, gloriose, favolose, coraggiose e scomode, reali e di fantasia. Anche RadiOsa intende partecipare alla ricostruzione di una Storia che ancora deve essere molto raccontata

https://www.spreaker.com/show/streghe_5 Storie di donne che ci piacciono: pioniere, gloriose, favolose, coraggiose e scomode, reali e di fantasia. Anche RadiOsa intende partecipare alla ricostruzione di una Storia che ancora deve essere molto raccontata
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.
Mosca abbandona i cadaveri dei soldati e non risarcisce le famiglie
Ancora presunti orrori per “Putin il neozar”
#manifestolibri #putinilneozar #guerraucraina https://t.co/1vJ3IkxwFu

Ucraina, Zelensky e la moglie su "Vogue": è polemica
Chissà che cosa ne pensa “Putin il neozar”
#manifestolibri #putinilneozar #Zelensky https://t.co/sDdR7ksTpt

Arriva la Cassa Integrazione per il caldo: stop al lavoro se si superano i 35 gradi
Rinfrescati le giornate leggendo qualcosa dal nostro catalogo che trovi sul sito
#manifestolibri #cassaintegrazionepercaldo #catalogo #libri https://t.co/FkMbpHYL0l

Leggere è la migliore difesa contro questa malattia che colpisce sempre più persone sopra i 50 anni (e non è l’ignoranza)
Leggi il nostro catalogo, lo trovi sul nostro sito
#manfestolibri #leggerelibri #libroterapia
https://t.co/Bci5VhtvUT
Il linguista Luca Serianni è morto, ma le sue lezioni così amate dagli studenti non finiranno mai
E’ il bello della cultura… che contribuiamo a fare nel nostro piccolo
Scopri il nostro catalogo online sul sito
#manifestolibri #lucaserianni #linguista #catalogo https://t.co/zinp5ZpwOv

Il linguista Luca Serianni è morto, ma le sue lezioni così amate dagli studenti non finiranno mai
E’ ilo bello della cultura… che contribuiamo a fare nel nostro piccolo
Scopri il nostro catalogo online sul sito
#manifestolibri #lucaserianni #linguista #catalogo https://t.co/DmCuKKZUqe

Domani è il compleanno di Augusto Illuminati
Da settembre in libreria qualcosa di bello su di lui 😀
Stay tuned
#manifestolibri #ricominciareognivoltadinuovo #comingsoon https://t.co/Ff9v80eLkz

Un articolo su Cristina Morini e le sue “vite lavorate” tutto da leggere
Ordina il libro dal nostro sito
#manifestolibri #vitelavorate #consiglidilettura https://t.co/HTPU1fuFIQ

“L'acqua e i beni comuni”? Ora anche acquistabile su Amazon
#manifestolibri #acquaebenicomuni #raccontatiaragazzeeragazzi
https://t.co/fKXXjJaFgZ
Sempre più attuale “Pandemia capitale”
Gli autori ricompongono il frammentato quadro di un presente dove il capitale e il valore assestano il colpo di grazia alle risorse umane ed energetiche
#manifestolibri #pandemiacapitale #consiglidilettura https://t.co/YFTFh4J1ub

Un video virale di una suora che interrompe un bacio saffico tra due modelle e la vecchia questione della libertà di gestirsi il proprio corpo
Anche questo è il nostro “Prendiamo corpo”
#manifestolibri https://t.co/4XtJ7nvoPm
Con Repubblica nel 1976 inventó un giornale profondamente innovativo
Oggi il saluto con quest’articolo della Castellina
#manifestolibri #eugenioscalfari #lucianacastellina https://t.co/wVJGAFoYKf

Scuola, i presidi vogliono il ritorno della mascherina: «Altrimenti aumentano i contagi»
I nostri giovani avranno un altro inverno complesso… rendiamoli consapevoli con la collana #raccontatiaragazzeeragazzi
#manifestolibri #mascherinascuola #collanalibri https://t.co/5CHnnAuho3

Un libro sempre più attuale… un libro da non perdere
Ordinalo sul nostro sito
#manifestolibri #lealtre #rossanarossanda #libro https://t.co/jMUy1UYBbQ

"Cerniera scadente e porta socchiusa, un invito a osare": assolto da accusa di violenza sessuale un ragazzo con una sentenza medioevale della Corte d'appello di Torino. Facciamo cultura sul tema anche col libro “Prendiamo corpo”
Ordinalo dal sito
#manifestolibri #prendiamocorpo https://t.co/q7OTHIrpqn

Firenze, muore di tumore a 37 anni e lascia al figlio un libro per ogni compleanno
Una storia triste ma anche dolcissima che si collega alla nostra scelta di creare la collana #raccontatiaragazzeeragazzi
#manifestolibri #libribambini #consiglidilettura https://t.co/TmutxtAvqx

I medici ai Maneskin: «Il concerto al Circo Massimo è pericoloso, c’è il picco dei contagi»
Siamo a una nuova “Pandemia capitale”?
Ordina il libro sul sito
#manifestolibri #concertomaneskin #pandemiacapitale https://t.co/kGarQswUxT

Papa Francesco insiste: «Ancora possibile un mio viaggio a Mosca e Kiev».
Chissà cosa ne pensa “Putin il neozar”
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #papafrancesco #putinilneozar https://t.co/wGAOsKmf15

Questo fotografo ha passato la vita a cercare lettere sulle ali delle farfalle e il suo alfabeto è un incanto
Scegliamo sempre la bellezza, anche quella del nostro catalogo che trovi sul nostro sito e che puoi ordinare con un click
#manifestolibri #bellezza #consiglidilettura https://t.co/ZKCx4Hv3Bo

Zerocalcare ci spiega perché ora la Nato sta giocando con la pelle dei curdi
Molti altri temi li illustriamo noi ai giovani con la nostra collana #raccontatiaragazzeeragazzi
#manifestolibri #zerocalcare #guerraucraina https://t.co/DbYx6Kjssd

"Se la Nato dispiegherà truppe in Finlandia e Svezia risponderemo allo stesso modo": non sembra voler mollare un solo centimetro “Putin, il neozar”
Scopri chi è ordinando il libro dal nostro sito
#manifestolibri #putinilneozar #nato #finlandia #svezia https://t.co/nxXaG9ZosM

Maturità 2022… un grosso in bocca al lupo agli studenti che oggi iniziano gli orali
Noi crediamo molto nel loro futuro, come dimostra la collana #raccontatiaragazzeeragazzi che trovate sul sito
#manifestolibri #consiglidilettura https://t.co/ufekwMiRn1

I giornali ci dicono che la Russia è in default tecnico
Lo aveva previsto “Putin il neozar”?
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #putinilneozar #consiglidilettura https://t.co/dBD9clRWZ5

J K Rowling beffata: a colloquio via Zoom con Zelensky, ma era un imitatore
Uno scherzo di cattivo gusto per la regina dell’editoria per giovani? Forse anche un modo per sdrammatizzare
Come cerchiamo di fare noi con la colla #raccontatiaragazzeragazzi che trovate sul sito https://t.co/IzoOOmo0xa

Ci siamo! Oggi alle 21 ci vediamo alla casa per parlare de “Le altre” di Rossana Rossanda coordinati da Maria Palazzesi
Intervengono Lidia Campagnano, Manuela Fraire e Alessandra Pigliaru
#manifestolibri #incontri #lealtre #consiglidilettura
https://t.co/HjfmFcoiuo
Il 23 giugno, giovedì, alle h 21:00 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma si svolgerà un incontro con Lidia Campagnano, Manuela Fraire, Alessandra Pigliaru per la restituzione di un percorso di incontri nell’ambito dell’iniziativa Herstory
#manifestolibri #incontro https://t.co/c2l3bq2hp9

Questo giovedì tutti alla Casa Internazionale delle Donne per “Le altre” di Rossana Rossandra
#manifestolibri #incontro #lealtre #consiglidilettura https://t.co/G9urSKiWC6

Pronti per questo coming soon?
Buon fine settimana
#nuoveuscite #manifestolibri #metafeticismo https://t.co/6vR3kk1ATJ

Domani non perdetevi la presentazione di “Vite lavorate” di Cristina Morini al Giardino dei Ciliegi di Firenze alle ore 18
In dialogo con Simona Bonsignori e Zoe Vicentini…
#manifestolibri #vitelavorate #incontro #consiglidilettura
https://t.co/6uMc2Dq85F
“Nel 2050 il rischio di mortalità nelle città di Roma e Milano sarà aumentato dell’8% e del 6%”
Lo afferma uno studio Ene
Il tema è “caldo”… fatti una culltura leggendo “Eco-logiche” che puoi ordinare dal sito: https://t.co/u9JyNyLlti
#manifestolibri #emissioniinquinamento https://t.co/6wE4L32pB1

Quorum del referendum lontanissimo dall’essere raggiunto…
Speriamo che anche grazie alla nostra collana #raccontatiaragazzeeragazzi le nuove generazioni facciano meglio di così
Scoprila sul sito
#manifestolibri #referendumgiustizia #consiglidilettura https://t.co/bnXrkt4dkD

Ci vediamo domenica a Feminism - Fiera dell'editoria delle donne con la presentazione di “Vite salvate” di Cristina Morini alle 18 presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma
#manifestolibri #vitesalvate #incontri #consiglidilettura
https://t.co/a2QK38L6i3
Superati i 100 giorni di guerra, ripartiamo da questo scatto già diventato di culto
Contro “Putin il neozar” un rosso passione dei giovani da cui tutto ripartirà
#manifestolibri #putinilneozar #libro #consiglidilettura https://t.co/tolb3tAHyu

Oggi è la Giornata degli Oceani (di plastica): “quello che rilasciamo nel mare ce lo ritroviamo nel piatto”
Un’occasione per leggere il nostro “Eco-Logiche”
Ordina il libro dal sito qui: https://t.co/u9JyNyLlti
#manifestolibri #giornatadeglioceani #ecologiche https://t.co/XCPSQW5Nr6

Propaganda filorussa, al Copasir segnalata una lista di 20 nomi attivi nei media italiani
Una ragione in più per contrastare con la cultura chi ti puoi fare leggendo il libro “Putin il neozar”
#manifestolibri #putinilneozar #libro #consiglidilettura https://t.co/NTk0Axkd36

Classe obbligata a cantare l’inno della Roma? Ecco com’è nata la falsa notizia
Informazione con la nostra collana #Raccontatiaragazzeeragazzi
#manifestolibri #fakenews #consiglidilettura #libri
https://t.co/ssgiwkQUZS
Putin ha il cancro? Molte voci lo confermerebbero
Sarà questo il più grande nemico di “Putin il neozar”?
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #putincancro #putinilneozar #consiglidilettura https://t.co/5Y9Htp1aOK

Al via il Pride Month: celebriamo il mese dedicato all’orgoglio Lgbtq+
Scopri i titoli delle collana #raccontataaragazzeeragazzi per creare una nuova comunità di giovani colti e liberi
#manifestolibri #pridemonth #orgogliolgbtq+ https://t.co/7biJ5lgmt7

Una bella video-intervista di “Socrate a cavallo di un bastone”
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #socrateacavallodiunbastone #consiglidilettura
https://t.co/obzj7oHpHV
Sciopero della scuola, manifestazioni e sit-in di prof in tutta Italia
Ci vogliono più diritti per gli insegnanti e più qualità per gli studenti
Puntiamo sulla cultura con la nostra collana #raccontatiaragazzeeragazzi
#manifestolibri #scioperaoscuola #consiglidilettura https://t.co/itGjoQkDz0

Il coach che si rifiuta di parlare di basket dopo la strage di Uvalde: «Quando faremo qualcosa per le armi?»
Finalmente le coscienze iniziano a scuotersi. Noi proviamo a farlo dalla tenera età con la collana #raccontatiaragazzeeragazzi
Scoprila sul sito
#manifestolibri https://t.co/jAc5SHtROZ

Strage in Texas, i post del killer su Facebook prima della sparatoria: «Sto per sparare in una scuola»
Contro la violenza noi crediamo che valga la cultura de #raccontatiaragazzeragazzi
#manifestolibri #stragetexas #violenza #cultura
https://t.co/rnEvMUccd3
«C’è un accordo per i soldati del Battaglione Azov arresisi a Mariupol. Coinvolta anche l’Onu»
Svolta? Intanto scopri “Putin il neozar”
Ordina il libro sul sito
#manifestolibri #battaglioneazov #putinilneozar #consiglidilettura https://t.co/lVjb4zi3Ci

È ufficiale l’uscita della versione slovena di “Donne e confini” della nostra Marta Verginella
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #donneeconfini #martaverginella #consiglidilettura
https://t.co/WZr8l5f8bA
Domani tutti a Milano per parlare di “Vite lavorate”
Tutte le info nell’evento in calce
Ordina il libro dal nostro sito
#manifestolibri #vitelavorate #libro #consiglidilettura
https://t.co/Cr36LkWdqV
Mezza Italia sotto attacco Killnet ma i ragazzi di Anonymous Italia ci proteggeranno
Perché i giovani salveranno noi… investiamo nella collana “Raccontati a ragazze e ragazzi”
#killnet #raccontatiaragazzeeragazzi #anonymousitalia
https://t.co/oFeB9mF335
Sanna Marin, giovane e preparata… una speranza per il futuro della vecchia Europa?
Noi crediamo nel futuro dei giovani da sempre come dimostra la nostra collana #Raccontatiaragazzeeragazzi
Scoprila sul nostro sito
#manifestolibri #sannamarin #consiglidilettura https://t.co/0BgMEnDEsF

Dentro la storia e la memoria pubblica di una insurrezione…
Un bell’articolo del Manifesto in cui si parla del nostro “La Comune di Parigi del 1871”
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #lacomubediparigidel1871 #consiglidilettura
https://t.co/aAps6ackfN
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo
Presentazione di Lidia Campagnano
“Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze.
…
Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: chi sono e che...
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI
2001. UN ARCHIVIO
L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus
L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale.
Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una cura estiva speciale nonostante...

BOOK FAIR
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani[...]"
Giovedì 18 novembre 2021 ore 19.00-su questo link
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani[...]"
Giovedì 18 novembre 2021 ore 19.00-su questo link
PRESENTAZIONE ONLINE
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI 2001. UN ARCHIVIO L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le[...]"
Mercoledì 17 novembre 2021 ore 15.30-su questo link
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI 2001. UN ARCHIVIO L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le[...]"
Mercoledì 17 novembre 2021 ore 15.30-su questo link


BOOK FAIR
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo Presentazione di Lidia Campagnano “Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte[...]"
Martedì 16 novembre 2021 ore 16.00-su questo link
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo Presentazione di Lidia Campagnano “Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte[...]"
Martedì 16 novembre 2021 ore 16.00-su questo link
Manifestolibri
"Ho chiesto aiuto, mi hanno detto 'arrangiati'"
In queste ore stanno emergendo centinaia di testimonianze e commenti di donne che hanno vissuto in solitudine il post parto. Richieste d'aiuto inascoltate. “Vorrei dire alla mamma che ha perso il bimbo al Pertini che non è colpa sua. Quello che è successo a lei poteva capitare a tutte noi”.
Oltre alle testimonianze quello che emerge ancora una volta evidente è la tossicità di un'informazione inadeguata e violenta, una narrazione incentrata sulla colpevolizzazione delle madri, esplicita o sotto forma di insinuazione.
Poteva capitare, in un sistema sanitario che non riconosce la violenza ostetrica dove tante e troppe pratiche sono ancora oggi legittimate dalla collettività.
Poteva capitare, in una sanità dove la scelta politica di tagli e riduzione del personale esaspera qualsiasi tipo di strumento di aiuto possibile.
Quello che è successo all'ospedale Pertini di Roma è capitato, e non deve succedere mai più.
Oggi come sempre #sorellanonseisola
Le matrioske di NUDM contro la violenza ostetrica 👇https://nonunadimeno.wordpress.com/2016/11/17/matrioske-contro-la-violenza-ostetrica-freedom-for-birth-rome-action-group/?fbclid=IwAR3lm3TsgJbu-o6p3koGH6mVLrQBYhfQwtJRKQEZjtXpXsZNe1mHu01Bl5k
In queste ore stanno emergendo centinaia di testimonianze e commenti di donne che hanno vissuto in solitudine il post parto. Richieste d'aiuto inascoltate. “Vorrei dire alla mamma che ha perso il bimbo al Pertini che non è colpa sua. Quello che è successo a lei poteva capitare a tutte noi”.
Oltre alle testimonianze quello che emerge ancora una volta evidente è la tossicità di un'informazione inadeguata e violenta, una narrazione incentrata sulla colpevolizzazione delle madri, esplicita o sotto forma di insinuazione.
Poteva capitare, in un sistema sanitario che non riconosce la violenza ostetrica dove tante e troppe pratiche sono ancora oggi legittimate dalla collettività.
Poteva capitare, in una sanità dove la scelta politica di tagli e riduzione del personale esaspera qualsiasi tipo di strumento di aiuto possibile.
Quello che è successo all'ospedale Pertini di Roma è capitato, e non deve succedere mai più.
Oggi come sempre #sorellanonseisola
Le matrioske di NUDM contro la violenza ostetrica 👇https://nonunadimeno.wordpress.com/2016/11/17/matrioske-contro-la-violenza-ostetrica-freedom-for-birth-rome-action-group/?fbclid=IwAR3lm3TsgJbu-o6p3koGH6mVLrQBYhfQwtJRKQEZjtXpXsZNe1mHu01Bl5k
Manifestolibri
Perché rileggere Marx e discuterne pubblicamente è ancora importante
Nella cassetta degli attrezzi di manifestolibri non sono mai mancati il Marx critico della società e la sua passione per la libertà umana, perché il suo metodo regge il passaggio dalle lotte operaie alla globalizzazione e alla sua crisi e ci conduce sempre all’emersione sociale e politica delle classi e delle categorie oppresse.
Studiosi come Stefano Petrucciani, Vittorio Morfino Luca Basso, Giorgio Cesarale e il loro gruppo hanno sempre continuato, con quegli strumenti, la critica del pensiero unico che ha dominato gli ultimi decenni.
Oggi la crisi che ci sommerge richiede una nuova sistematizzazione. Ecco dunque che manifestolibri collabora con Spazio Marx pubblicando una collana di studi. Una collaborazione nata da lontano che oggi si fa centrale nella nostra produzione culturale e politica. Buon inizio e buon lavoro a tutti/e quindi, e grazie per il lavoro e la fiducia.
Spazio Marx il manifesto
Nella cassetta degli attrezzi di manifestolibri non sono mai mancati il Marx critico della società e la sua passione per la libertà umana, perché il suo metodo regge il passaggio dalle lotte operaie alla globalizzazione e alla sua crisi e ci conduce sempre all’emersione sociale e politica delle classi e delle categorie oppresse.
Studiosi come Stefano Petrucciani, Vittorio Morfino Luca Basso, Giorgio Cesarale e il loro gruppo hanno sempre continuato, con quegli strumenti, la critica del pensiero unico che ha dominato gli ultimi decenni.
Oggi la crisi che ci sommerge richiede una nuova sistematizzazione. Ecco dunque che manifestolibri collabora con Spazio Marx pubblicando una collana di studi. Una collaborazione nata da lontano che oggi si fa centrale nella nostra produzione culturale e politica. Buon inizio e buon lavoro a tutti/e quindi, e grazie per il lavoro e la fiducia.
Spazio Marx il manifesto
Manifestolibri
In questi anni anche in Regione abbiamo dovuto respingere non so quante volte gli attacchi della destra alla 194 e ad ogni sussurro di diritto.
Contro la pillola del giorno dopo, contro la deospedalizzazione della RU486, contro anche solo la parola "genere", contro ogni traccia di autodeterminazione delle donne.
Per questo non mi sorprende l'ennesimo progetto di legge depositato in Parlamento da Fratelli d'Italia sui diritti del concepito.
Non mi sorprende ma mi spaventa.
Perché in democrazia contano i numeri, e nel Lazio negli ultimi anni con i numeri della maggioranza abbiamo respinto tutti gli attacchi alla libertà delle donne.
Io me lo ricordo quando manifestavamo fuori dalla Regione - allora governata dalla destra - contro la privatizzazione dei consultori.
Noi dobbiamo andare avanti: investire sulla piena applicazione della 194, promuovere la pillola gratuita per le minorenni, introdurre l'educazione sessuale nelle scuole.
Tornare indietro non si può.
#neavremocura
Contro la pillola del giorno dopo, contro la deospedalizzazione della RU486, contro anche solo la parola "genere", contro ogni traccia di autodeterminazione delle donne.
Per questo non mi sorprende l'ennesimo progetto di legge depositato in Parlamento da Fratelli d'Italia sui diritti del concepito.
Non mi sorprende ma mi spaventa.
Perché in democrazia contano i numeri, e nel Lazio negli ultimi anni con i numeri della maggioranza abbiamo respinto tutti gli attacchi alla libertà delle donne.
Io me lo ricordo quando manifestavamo fuori dalla Regione - allora governata dalla destra - contro la privatizzazione dei consultori.
Noi dobbiamo andare avanti: investire sulla piena applicazione della 194, promuovere la pillola gratuita per le minorenni, introdurre l'educazione sessuale nelle scuole.
Tornare indietro non si può.
#neavremocura
Manifestolibri
https://www.spreaker.com/show/streghe_5 Storie di donne che ci piacciono: pioniere, gloriose, favolose, coraggiose e scomode, reali e di fantasia. Anche RadiOsa intende partecipare alla ricostruzione di una Storia che ancora deve essere molto raccontata

https://www.spreaker.com/show/streghe_5 Storie di donne che ci piacciono: pioniere, gloriose, favolose, coraggiose e scomode, reali e di fantasia. Anche RadiOsa intende partecipare alla ricostruzione di una Storia che ancora deve essere molto raccontata
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.
Mosca abbandona i cadaveri dei soldati e non risarcisce le famiglie
Ancora presunti orrori per “Putin il neozar”
#manifestolibri #putinilneozar #guerraucraina https://t.co/1vJ3IkxwFu

Ucraina, Zelensky e la moglie su "Vogue": è polemica
Chissà che cosa ne pensa “Putin il neozar”
#manifestolibri #putinilneozar #Zelensky https://t.co/sDdR7ksTpt

Arriva la Cassa Integrazione per il caldo: stop al lavoro se si superano i 35 gradi
Rinfrescati le giornate leggendo qualcosa dal nostro catalogo che trovi sul sito
#manifestolibri #cassaintegrazionepercaldo #catalogo #libri https://t.co/FkMbpHYL0l

Leggere è la migliore difesa contro questa malattia che colpisce sempre più persone sopra i 50 anni (e non è l’ignoranza)
Leggi il nostro catalogo, lo trovi sul nostro sito
#manfestolibri #leggerelibri #libroterapia
https://t.co/Bci5VhtvUT
Il linguista Luca Serianni è morto, ma le sue lezioni così amate dagli studenti non finiranno mai
E’ il bello della cultura… che contribuiamo a fare nel nostro piccolo
Scopri il nostro catalogo online sul sito
#manifestolibri #lucaserianni #linguista #catalogo https://t.co/zinp5ZpwOv

Il linguista Luca Serianni è morto, ma le sue lezioni così amate dagli studenti non finiranno mai
E’ ilo bello della cultura… che contribuiamo a fare nel nostro piccolo
Scopri il nostro catalogo online sul sito
#manifestolibri #lucaserianni #linguista #catalogo https://t.co/DmCuKKZUqe

LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo
Presentazione di Lidia Campagnano
“Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze.
…
Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: chi sono e che...
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI
2001. UN ARCHIVIO
L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus
L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale.
Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una cura estiva speciale nonostante...
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo
Presentazione di Lidia Campagnano
“Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze.
…
Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: chi sono e che...
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI
2001. UN ARCHIVIO
L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus
L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale.
Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una cura estiva speciale nonostante...
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani è quella di valorizzare attraverso studi nuovi e originali la straordinaria ricchezza del pensiero di Marx; per un verso mettendo a frutto le importanti acquisizioni...
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani è quella di valorizzare attraverso studi nuovi e originali la straordinaria ricchezza del pensiero di Marx; per un verso mettendo a frutto le importanti acquisizioni...