Manifestolibri
Il coach che si rifiuta di parlare di basket dopo la strage di Uvalde: «Quando faremo qualcosa per le armi?»
Finalmente le coscienze iniziano a scuotersi. Noi proviamo a farlo dalla tenera età con la collana #raccontatiaragazzeeragazzi
Scoprila sul nostro sito
#manifestolibri #strageuvalde #controlloviolenza #consiglidilettura
Finalmente le coscienze iniziano a scuotersi. Noi proviamo a farlo dalla tenera età con la collana #raccontatiaragazzeeragazzi
Scoprila sul nostro sito
#manifestolibri #strageuvalde #controlloviolenza #consiglidilettura
Manifestolibri
Strage in Texas, i post del killer su Facebook prima della sparatoria: «Sto per sparare in una scuola»
Una tragedia che ha come vittime ragazzi che vanno salvati ma anche ragazzi che vanno educati al rispetto e alla tolleranza
Contro la violenza noi crediamo che valga ancora la cultura… ecco perché la collana #raccontatiaragazzeragazzi
#manifestolibri #stragetexas #violenza #cultura
Una tragedia che ha come vittime ragazzi che vanno salvati ma anche ragazzi che vanno educati al rispetto e alla tolleranza
Contro la violenza noi crediamo che valga ancora la cultura… ecco perché la collana #raccontatiaragazzeragazzi
#manifestolibri #stragetexas #violenza #cultura
Manifestolibri
«C’è un accordo per i soldati del Battaglione Azov arresisi a Mariupol. Coinvolta anche l’Onu»
Svolta? Intanto scopri “Putin il neozar”
Ordina il libro sul sito
#manifestolibri #battaglioneazov #putinilneozar #consiglidilettura
Svolta? Intanto scopri “Putin il neozar”
Ordina il libro sul sito
#manifestolibri #battaglioneazov #putinilneozar #consiglidilettura
Manifestolibri
È ufficiale l’uscita della versione slovena di “Donne e confini” della nostra Marta Verginella
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #donneeconfini #martaverginella #consiglidilettura
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #donneeconfini #martaverginella #consiglidilettura

La storia dei confini sul suolo europeo alterna periodi di stabilità a conflitti. A epoche favorevoli alla loro costruzione, ne sono seguite altre in cui il loro attraversamento e abbattimento si sono resi più necessari. La diffusione del COVID-19 ha imposto repentinamente numerose limitazioni al....
Manifestolibri
Domani tutti a Milano per parlare di “Vite lavorate”
Tutte le info nell’evento in calce
Ordina il libro dal nostro sito
#manifestolibri #vitelavorate #libro #consiglidilettura
https://facebook.com/events/s/vite-lavorate/1470681430019039/
Tutte le info nell’evento in calce
Ordina il libro dal nostro sito
#manifestolibri #vitelavorate #libro #consiglidilettura
https://facebook.com/events/s/vite-lavorate/1470681430019039/
Manifestolibri
Mezza Italia sotto attacco Killnet ma i ragazzi di Anonymous Italia ci proteggeranno
Perché saranno i giovani a salvare noi… ecco perché investiamo nella collana “Raccontati a ragazze e ragazzi”
Scoprila sul nostro sito
#killnet #attaccohacker #raccontatiaragazzeeragazzi #anonymousitalia
Perché saranno i giovani a salvare noi… ecco perché investiamo nella collana “Raccontati a ragazze e ragazzi”
Scoprila sul nostro sito
#killnet #attaccohacker #raccontatiaragazzeeragazzi #anonymousitalia
Il coach che si rifiuta di parlare di basket dopo la strage di Uvalde: «Quando faremo qualcosa per le armi?»
Finalmente le coscienze iniziano a scuotersi. Noi proviamo a farlo dalla tenera età con la collana #raccontatiaragazzeeragazzi
Scoprila sul sito
#manifestolibri https://t.co/jAc5SHtROZ

Strage in Texas, i post del killer su Facebook prima della sparatoria: «Sto per sparare in una scuola»
Contro la violenza noi crediamo che valga la cultura de #raccontatiaragazzeragazzi
#manifestolibri #stragetexas #violenza #cultura
https://t.co/rnEvMUccd3
«C’è un accordo per i soldati del Battaglione Azov arresisi a Mariupol. Coinvolta anche l’Onu»
Svolta? Intanto scopri “Putin il neozar”
Ordina il libro sul sito
#manifestolibri #battaglioneazov #putinilneozar #consiglidilettura https://t.co/lVjb4zi3Ci

È ufficiale l’uscita della versione slovena di “Donne e confini” della nostra Marta Verginella
Ordina il libro dal sito
#manifestolibri #donneeconfini #martaverginella #consiglidilettura
https://t.co/WZr8l5f8bA
Domani tutti a Milano per parlare di “Vite lavorate”
Tutte le info nell’evento in calce
Ordina il libro dal nostro sito
#manifestolibri #vitelavorate #libro #consiglidilettura
https://t.co/Cr36LkWdqV
Mezza Italia sotto attacco Killnet ma i ragazzi di Anonymous Italia ci proteggeranno
Perché i giovani salveranno noi… investiamo nella collana “Raccontati a ragazze e ragazzi”
#killnet #raccontatiaragazzeeragazzi #anonymousitalia
https://t.co/oFeB9mF335
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo
Presentazione di Lidia Campagnano
“Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze.
…
Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: chi sono e che...
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI
2001. UN ARCHIVIO
L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus
L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale.
Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una cura estiva speciale nonostante...
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo Presentazione di Lidia Campagnano “Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze. … Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: […]
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI 2001. UN ARCHIVIO L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale. Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una […]
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani è quella di valorizzare attraverso studi nuovi e originali la straordinaria ricchezza del pensiero di Marx; per un verso mettendo a frutto le importanti acquisizioni […]
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo
Presentazione di Lidia Campagnano
“Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze.
…
Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: chi sono e che...
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI
2001. UN ARCHIVIO
L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus
L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale.
Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una cura estiva speciale nonostante...
LE ALTRE di Rossana Rossanda
Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo
Presentazione di Lidia Campagnano
“Così è successo che dal novembre del 1978 al febbraio del 1979 ho parlato da Radiotre tutti i martedì alle dieci, non senza affanno e con molte incertezze.
…
Il tema che mi era stato proposto, la donna e la politica, potevo metterlo come volevo. E si poteva mettere in molti modi: chi sono e che...
L’11 SETTEMBRE, LA WAR ON TERROR, LA CACCIA AI VIRUS
IDA DOMINIJANNI
2001. UN ARCHIVIO
L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus
L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale.
Un “archivio”, come lo ha giustamente voluto titolare Ida, è un volume intenso necessario e urgente, che ha richiesto una cura estiva speciale nonostante...
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani è quella di valorizzare attraverso studi nuovi e originali la straordinaria ricchezza del pensiero di Marx; per un verso mettendo a frutto le importanti acquisizioni...
Collana Spazio Marx
La Collana “Spazio Marx” nasce dalla collaborazione tra la manifestolibri e l’associazione che reca lo stesso nome e che ha iniziato le sue attività nel 2018, in occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx. La finalità della collana, diretta da Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino e Stefano Petrucciani è quella di valorizzare attraverso studi nuovi e originali la straordinaria ricchezza del pensiero di Marx; per un verso mettendo a frutto le importanti acquisizioni...